INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Mod. Informativa Clienti REV. 01 del 15/04/2024

Con la presente informativa desideriamo informarLa in ordine al trattamento dei dati personali da Lei forniti, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. L’informativa è resa ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento europeo in materia di protezionale dei dati (di seguito anche “GDPR”) e della normativa italiana di settore (di seguito, complessivamente, l’uno e l’altra, la “Normativa Applicabile”).

La presente informativa potrà subire modiche e/o integrazioni e/o aggiornamenti, anche quale conseguenza dell’aggiornamento della normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Il Titolare del trattamento dei dati è la società Vodamax S.r.l., con sede legale in Via Bellini, 49 - 24129 Bergamo (BG) e sede operativa in Via Provinciale, 61 – 24022 Alzano Lombardo (BG), C.F. e P.IVA 03564440166, R.E.A. BG-389338, di seguito anche “Titolare del trattamento” o solo “Titolare”.
Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente Informativa, è possibile contattare il Titolare del trattamento ai seguenti recapiti: tel: +39 035 6221113, fax: +39 035 4372152, e-mail: privacy@vodamax.it, PEC: vodamax@legalmail.it.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.

Il Titolare raccoglie e tratta i dati relativi al cliente e i dati personali identificativi e di contatto delle persone fisiche che operano in nome e per conto del cliente e/o nel suo interesse (di seguito, rispettivamente, i “Dati” e gli “Interessati”) per le seguenti finalità:

  1. a)  gestione del rapporto precontrattuale e gestione ed esecuzione del contratto e di tutte le attività

    ad esso connesse (“Finalità Contrattuali”);

  2. b)  adempimento degli obblighi derivanti da leggi, regolamenti e/o disposizioni impartite da autorità

    a ciò legittimate o da organi di vigilanza e controllo (“Finalità Legali”);

  3. c)  uso delle coordinate di posta elettronica fornite nel contesto della vendita del prodotto o servizio

    per veicolare informazioni su prodotti o servizi analoghi (“Finalità di Soft Spam”);

  4. d)  tutela degli interessi legittimi del Titolare, anche in sede giudiziaria (“Finalità di Tutela”).

3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.

Le basi giuridiche che rendono lecito il trattamento dei Dati sono costituite:

  • -  per le Finalità Contrattuali: dalla necessità di garantire la corretta gestione ed esecuzione del

    rapporto precontrattuale e contrattuale (art. 6, par. 1 lett. B, GDPR);

  • -  per le Finalità Legali: dalla necessità di garantire l’adempimento degli obblighi previsti dalla

    legislazione nazionale e sovranazionale (art. 6, par. 1 lett. C, GDPR);

  • -  per le Finalità di Soft Spam: dall’interesse legittimo del Titolare a contattare tramite posta

    elettronica i clienti con cui abbia avuto un rapporto contrattuale per promuove prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati, a meno che l’Interessato non si opponga esplicitamente a tale trattamento (art. 6, par. 1 lett. F, GDPR e art. 130, comma 4, D.Lgs. 196/2003)

  • -  per le Finalità di Tutela: dalla necessità di esercitare e tutelare i legittimi interessi del Titolare, come sopra indicati (art. 6, par. 1 lett. F, GDPR);

4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.

 

 

 

I Dati saranno trattati sia con l’utilizzo di strumenti manuali che informatici (quali, a titolo esemplificativo, dispositivi informatici aziendali, rete internet, software gestionali, posta elettronica aziendale, ecc.) con modalità e strumenti adeguati a garantire la massima sicurezza.
I trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, necessità e in modo da tutelare la riservatezza dei Dati.

I Dati non sono soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE.

Il Titolare tratterrà i Dati per il periodo necessario a soddisfare le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti. In ogni caso, in linea generale si applicano i seguenti periodi di conservazione:

  1. a)  i Dati raccolti per le Finalità Contrattuali vengono conservati per tutta la durata del Contratto e

    per i 10 anni successivi alla scadenza del medesimo al fine di adempiere agli obblighi di natura fiscale e contabile, nonché per la tutela giudiziale nel caso di controversie scaturenti dal contratto stesso;

  2. b)  i Dati raccolti per le Finalità Legali vengono conservati per un periodo pari alla durata prescritta dalla legge per ciascuna tipologia di Dato;

  3. c)  i Dati raccolti per la Finalità di Soft Spam vengono conservati per un periodo pari ai Dati raccolti per le Finalità contrattuali, salva la facoltà per l’interessato, al momento della raccolta e in ogni momento al trattamento, di opporsi al trattamento;

  4. d)  i Dati raccolti per le Finalità di Tutela vengono conservati fino al perseguimento delle stesse, comunque non oltre il decorso dei termini di prescrizione previsti dall’ordinamento per l’esercizio dei diritti;

6. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.

Il trattamento è svolto dal personale del Titolare appositamente autorizzato in ragione delle rispettive mansioni, nonché dai Responsabili del trattamento specificamente individuati per iscritto, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la riservatezza. La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.

I Dati, inoltre, possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  1. a)  soggetti, enti od autorità cui, in qualità di autonomi titolari del trattamento, sia obbligatorio

    comunicare i Dati in forza di disposizione di legge e/o di ordini delle autorità;

  2. b)  istituti di credito, società finanziarie, società di assicurazione del credito e altri intermediari del

    credito che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra descritte;

  3. c)  società di assistenza software, fornitori di servizi cloud e IT;

  4. d)  soggetti che svolgono funzioni di vigilanza o enti certificatori, laddove necessario;

  5. e)  società o professionisti per la tutela giudiziale o stragiudiziale dei diritti del Titolare.

    7. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI.

I dati raccolti non verranno trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.

8. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI.

Il conferimento dei Dati è necessario per poter adempiere agli obblighi legali e contrattuali e, pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto.

 

 

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO.

 

 

 

La informiamo che nella Sua qualità di interessato, Lei ha facoltà di revocare l’eventuale consenso conferito, nonché di esercitare diritti sottoelencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato:

  • Diritto di Accesso: l’interessato, ai sensi dell’art. 15, ha diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se del caso, di ottenerne copia. Ha inoltre il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a ulteriori informazioni quali la finalità del trattamento, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione dei dati e i diritti esercitabili.

  • Diritto di rettifica: l’interessato, ai sensi dell’art. 16, ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione degli stessi.

  • Diritto alla cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, qualora sussista una dei motivi previsti dall’art. 17.

  • Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto, nei casi previsti dall’art 18 del Regolamento 2016/679, di ottenere la limitazione del trattamento.

  • Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimento, secondo quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento 2016/679.

  • Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano secondo quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento 2016/679.

  • In caso di trattamenti basati sul consenso, diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Il consenso prestato per finalità di marketing comprende sia le modalità automatizzate (e-mail, sms e messaggistica istantanea) che le modalità tradizionali di contatto (telefonate con operatore) indicate nell’informativa. Resta salva la possibilità per l’interessato di revocare l’eventuale consenso prestato anche in forma parziale, ovvero con riferimento a talune

    modalità di contatto e non ad altre.

  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n.

    11, 00187, Roma (RM).

    Ricordiamo che, se dovesse riscontrare anomalie o violazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali, ha il diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it.